Raccolta di video da eventi

L’intelligenza artificiale sta avendo ampia diffusione da alcuni anni, anche grazie a decine di eventi che si svolgono in varie occasioni. In questo articolo vengono raccolti i materiali distribuiti dopo gli eventi, per facilitare la conoscenza degli argomenti trattati, diffondere la competenza dei relatori, fare conoscere l’organizzazione dell’evento.

AI & ROBOTICS CONFERENCE 2023

La giornata AI & ROBOTICS CONFERENCE 2023 si è svolta all’insegna dell’Innovazione, che si pone come un momento di riflessione e divulgazione su due ambiti tecnologici in stretta sinergia: Intelligenza Artificiale e Robotica. Si è svolta al Collegio Ghislieri di Pavia il 20 settembre 2023 con questo programma. Gli interventi si possono rivedere nella specifica Playlist di YouTube.

AI Transition

AI Transition è un evento con sottotitolo “L’Intelligenza Artificiale entra in azienda”, organizzato a Milano il 13 e 14 novembre 2024 dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore. Gli interventi hanno illustrato come l’intelligenza artificiale cambia i modelli di business, si possono rivedere nella pagina chiamata “Rivedi l’evento“.

Essere umani nell’era dell’AI

Provare a riconnettere mondo dell’impresa e mondo della cultura umanistica. È l’obiettivo della quinta edizione di ‘The Frame’, il format ideato da KPMG e dall’Economia del Corriere della Sera per riflettere su alcuni dei temi più controversi dell’innovazione. Il titolo, Essere Umani nell’era dell’AI. La governance tra percezione, razionalità ed emozione, mette subito in evidenza il principale tema affrontato: la dinamica tra Sapiens e Intelligenza Artificiale, oltre alla modalità con cui si è scelto di parlarne. L’evento si è svolto il 29 gennaio 2025 presso il Teatro Franco Parenti a Milano. Un estratto si può leggere sul sito di KPMG e sul video nella pagina CorriereTV del Corriere della Sera.

Fondazione Giannino Bassetti

La Fondazione Giannino Bassetti per la Responsabilità nell’Innovazione ha tenuto il 14 novembre 2024 il workshop “Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation“. Riassunto, video e immagini degli interventi si trovano nella pagina web con la sintesi, seguire i link in fondo alla pagina per trovare i materiali dei vari interventi.

Intersections

Intersections è l’evento nato dall’unione di IAB Forum e IF! Italians Festival, si tratta del più grande evento in Italia dedicato a Marketing, Comunicazione, Creatività e Tecnologia. Luogo dove esplorare lo stato e l’evoluzione della nostra industry e capire come affrontare le sfide della trasformazione guidata dall’intelligenza artificiale. Su IAB TV, la web TV di IAB Italia, si possono rivedere i video di molti workshop dell’edizione del 29-30 ottobre 2024 svolta a Milano. Non occorre la registrazione al sito web.

Milano Digital Week
Milano Digital Week è l’evento diffuso e collettivo nella città di Milano che mette al centro lo sviluppo e l’innovazione digitale dedicata a cittadini. L’edizione dell’ottobre 2024 si intitola “IL NUOVO LINGUAGGIO DELLA CITTÀ
Tra Intelligenza Artificiale ed espressioni umane”. Gli eventi delle 5 giornate si possono rivedere nella galleria video. Bisogna cliccare sul pulsante Accedi in alto a destra per registrarsi con i dati personali, login e password da usare per rivedere i video.

Py4ai

Py4ai è una conferenza dedicata agli sviluppatori di intelligenza artificiale e linguaggio Python. Le presentazioni svolte si possono rivedere su YouTube con hashtag py4ai oppure con la ricerca diretta.

SMAU

SMAU è una fiera italiana dedicata all’innovazione per imprese, startup, enti pubblici e abilitatori. SMAU Academy è la piattaforma gratuita di formazione e aggiornamento professionale, in cui vengono ritrasmessi alcuni workshop svolti durante le varie edizioni di SMAU. Per accedere al video bisogna fornire nome, cognome, email.

Per segnalare altri eventi e materiali da diffondere scrivere un messaggio dalla pagina Contatti.

Autore: Roberto Marmo

Data Scientist per estrazione informazione e conoscenza dai dati con algoritmi di Intelligenza Artificiale, Computer Vision, NLP. Autore dei libri "Informatica per il tradimento sentimentale, Algoritmi per l'intelligenza artificiale, Social Media Mining, La matematica di Facebook, Creare applicazioni per Facebook" e tanti altri. Appassionato di quiz tv e treno storico con locomotiva a vapore.