Come studiare Intelligenza Artificiale

Nessuno nasce con un bagaglio di nozioni o competenze. Bisogna studiare il materiale adeguato, con il giusto metodo, con il supporto di una persona esperta. Questa pagina vuole fornire tutto ciò.

Per organizzare un corso di formazione puoi scrivere nella pagina dei contatti oppure email  ia@robertomarmo.net

Quali sono gli obiettivi?

Bisogna sempre partire dal chiedersi perché bisogna studiare qualcosa, per valutare la giusta motivazione con cui affrontare le dure sfide e tanti carichi di lavoro. Si decide di studiare per:

  • superare un esame universitario
  • esigenza lavorativa
  • curiosità personale.

Il passo successivo consiste nello stabilire se occorre un certificato, una qualche forma di attestato da esibire per dimostrare di avere acquisito una competenza, utile specialmente negli ultimi due casi precedenti. Questa necessità può spingere verso corsi online o gestiti da enti di formazione.

Si passa alla scelta del materiale da studiare. Si può scegliere materiale in lingua italiana, che non manca, oppure in lingua inglese, utile anche per esercitarsi nell’apprendimento della lingua, adeguata per affrontare argomenti molto specialistici.

Non è facile muoversi nella grande offerta su internet. Nel file con le appendici del libro “Algoritmi per l’Intelligenza Artificiale” si trovano molti link a corsi online, blog, gallerie di video, ecc.

Autore: Roberto Marmo

Data Scientist per estrazione informazione e conoscenza dai dati con algoritmi di Intelligenza Artificiale, Computer Vision, NLP. Autore dei libri "Informatica per il tradimento sentimentale, Algoritmi per l'intelligenza artificiale, Social Media Mining, La matematica di Facebook, Creare applicazioni per Facebook" e tanti altri. Appassionato di quiz tv e treno storico con locomotiva a vapore.